Visualizzazione post con etichetta Polpi Murati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polpi Murati. Mostra tutti i post

domenica 20 febbraio 2011

"Polpi Murati"



Dalla tovaglia tipicamente natalizia si capisce benissimo che ho letteralmente dimenticato in archivio questa ricetta a favore magari di qualche peccaminoso dolce.....ahh la gola!!!!!!
Del perchè si chiamino murati non ne ho la più pallida idea, so soltanto che sono buonissimi e con il sugo si può fare una scarpetta......da Uhmmm!!!!!!
I polpi che si usano sono i moscardini, per interderci, quelli che hanno una sola fila di ventose.
In una padella capiente si versa dell'olio evo, almeno 4 spicchi di aglio pestati con il sale e ridotti a cremina e del peperoncino. Appena l'aglio ha insaporito l'olio si versano i moscardini, ah.....forse l'ho capito perchè si chiamano murati!!!!!!!! Perchè i moscardini vanno cotti con la testa integra, quindi murata, poichè gli umori che dopo fuoriescono insaporiranno il sugo conferendo il caratteristico sapore!!!!!!! Come direbbe Andrew Zimmern di Orrori da Gustare: "Se vi sembra buono, mangiatelo"! Quindi dove eravamo rimasti? Ah si che si versano i polpi nell'olio e si fanno sfumare con un bicchiere di vino bianco secco. A questo punto si aggiunge il sugo di pomodoro e un bel cucchiaio di "astratto". Io sono fortunata ho quello biologico dell'Azienda "Villa Dafne". Si coprono, si regolano di sale e si lasciano cuocere lentamente.
Buon appetito!!!!!