Visualizzazione post con etichetta Carbone dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carbone dolce. Mostra tutti i post

venerdì 6 gennaio 2012

Carbone Dolce


E' uno dei ricordi più cari della mia infanzia. Quando ero piccola aspettavo con ansia questo fatidico giorno, per le caramelle, per i regalini ma soprattutto per il "carbone dolce" della Befana. 
E allora tutta contenta e di buzzo buono mi sono cimentata nell'impresa e Giacomo quando lo ha visto.......tutto contento? Nooooo!!!!!!!......."non lo voglio mamma, non mi piace" ed io......"assaggialo almeno!!!!"....... "no... bleee.....fa puzza", "ma non è vero, non fa puzza"...."ma io dico di si e c'è il pepe!" Pazienza........rispetto il suo volere....sigh....sigh......
La verità è che a lui, la Befana non piace proprio e ad ogni riferimento si indispone e non poco....grr...grr...... Befana? Argomento chiuso! 

Le dosi ed il procedimento sono presi dal blog della dolcissima Araba, ma se ne volete farne una dose maggiore....e se a voi il "carbone" piace.......vi do le dosi che ho preso dal mensile Alice, ricetta di Valentina Gigli. 

Queste sono le dosi di Stefania
250g di zucchero semolato
50 g di acqua
50g di zucchero a velo
2 cucchiai di albume
coloranti per alimenti



Queste quelle di Valentina Gigli
750g di zucchero semolato
150 g di acqua
100g di zucchero a velo
1/2  albume
colorante alimentare nero


Rivestite una pentola con della carta alluminio e preparate una glassa reale con l'albume e lo zucchero a velo aggiungendo il colorante nero

 
Nel frattempo preparate uno sciroppo ponendo sul fuoco, in un pentolino,  lo zucchero semolato e l'acqua. Cuocete fino a far raggiungere allo sciroppo la temperatura di 130° ed aggiungete, ancora sul fuoco un pò di colorante e fuori dal fuoco un cucchiaio della glassa nera preparata prima.

.....Come per Magia il composto comincera' a gonfiare


Versatelo nella ciotola preparata, fatelo raffreddare bene, tagliatelo a pezzi e conservatelo in una scatola di latta ben chiusa perchè teme l'umidità.